Domande frequenti


IL CORSO È riservato agli ADULTI?

Si, al momento il corso non è rivolto a bambini, ma solo ad adulti dai 18 anni in su. L’insegnante si riserverà il diritto di ammissione ai corsi in base al numero di iscritti ed attitudine dell’allievo.

il corso è solo per praticanti esperti?

No, il corso è aperto a chiunque abbia voglia di mettersi alla prova ed imparare una nuova disciplina. Sebbene un’esperienza fisica e marziale di base sia più che benvenuta, “una tazza vuota di tè meglio si presta ad essere riempita” semi-cit.

posso effettuare una lezione di prova?

Una lezione di prova è incoraggiata e promossa dall’insegnate. Essa serve sia all’allievo per comprendere le dinamiche del corso, sia all’insegnante per comprendere gli stimoli che portano alla pratica dell’allievo.

Ci sono uniformi?

No, non esistono uniformi. La pratica si svolge a piedi nudi su un normale tatami, gli alunni possono presentarsi con vestiti comodi, dell’acqua e un asciugamano. La struttura è dotata di due bagni ed uno spogliatoio in comune.

devo portare protezioni per lo sparring?

La pratica dello sparring non viene mai affrontata nei primi mesi di pratica. L’obiettivo del corso è quello di acquisizione di una abilità volta alla difesa personale, l’insegnante si riserva la possibilità di ammettere o meno un praticante allo sparring in base alla sua esperienza ed attitudine (a nessuno piace tornare a casa con dita negli occhi o calci negli stinchi).